• Trapianto
    • Il Prima
    • L’intervento
    • Il Dopo
    • Faq
    • Glossario
  • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Fumo
    • Alcol
    • Stress
    • Attività Fisica
    • Fegato
  • Patologie
    • Adenoma
    • Angioma
    • Cirrosi
    • Colangiocarcinoma
    • Emocromatosi
    • Epatite
    • Epatocarcinoma
    • Fegato grasso (Steatosi epatica)
    • Iperplasia nodulare focale
    • Metastasi
    • Morbo di Wilson
    • Steatoepatite non alcolica
    • Tumori del fegato
  • Donazioni
    • Leggi e procedure
    • Da donatore vivente
    • Da cadavere
  • Pazienti
  • Rete nazionale
    • Associazioni
    • Centri Trapianti
    • Numeri e statistiche
    • Organizzazione Italiana
  • Agenda
    • Eventi
    • EPAteam
  • Video
  • EPAteam
    • I sostenitori
    • Il progetto
    • Contenuti
    • La campagna
    • La Faculty
    • EPAteam Young Academy
    • Press
    • Contatti
  • Persone
  • News
  • Newsletter
  • Registrati

Home > abuso di alcol

  • News
  • Zoom
  • Focus
Torna su

Ultime news /

Un nuovo farmaco per aiutare il fegato a rigenerarsi

Uno studio americano spiega come sia possibile favorire questo processo dopo una grave lesione o un’asportazione, anche parziale, dell’organo

I 5 modi in cui si rovina la salute del fegato

Dalla cattiva alimentazione all’inattività fisica, passando per la mancanza di sonno, ecco le abitudini che, senza rendercene conto, compromettono l’equilibrio epatico

Ritorno in sala operatoria dopo il trapianto di fegato: i fattori di rischio

Uno studio americano ha mostrato quali sono le condizioni che richiedono un nuovo intervento entro 48 ore dal precedente

Le cause dell’insufficienza epatica e il percorso verso il trapianto

La terapia salvavita passa dalla cultura della solidarietà che consente ai pazienti di beneficiare degli organi. Ma la sensibilizzazione non deve fermarsi

Le buone pratiche per gestire i pazienti con epatocarcinoma

Un ciclo di appuntamenti in diverse città italiane servirà ad approfondire una delle patologie oncologiche più frequenti e aggressive

Bevitori a rischio:
9 milioni in Italia

Quasi 9 milioni gli italiani bevitori a rischio. Di questi, circa il 23% è composto da maschi e il 9% da femmine.

Area Riservata ai professionisti

Sei un professionista? Richiedi l’accesso

Entra a far parte della community di EPAteam, avrai accesso a contenuti specifici, approfondimenti e ultime novità sul mondo del fegato.

CON IL PATROCINIO DI

Segreteria Organizzativa
Planning Congressi Srl
Via Guelfa,9
40138 Bologna

Tel 051 300100
Fax 051 309477

Ref. Ramona Cantelli r.cantelli@planning.it
www.planning.it

Con il contributo non condizionante di

  • AREA RISERVATA
  • Privacy-Policy
Realizzato da