
Un trapianto di fegato impiantato su un rene salva una bimba ucraina
La bella storia arriva dall’ospedale Molinette di Torino. La piccola era affetta da una rara malformazione delle vie biliari
La bella storia arriva dall’ospedale Molinette di Torino. La piccola era affetta da una rara malformazione delle vie biliari
Tre i fegati trapiantati, uno con la tecnica “split liver”, più un doppio trapianto di rene. Il professor Fabrizio Di Benedetto: “Questi casi dimostrano il valore della collaborazione tra centri specialistici”
L’intervento curativo principale è rappresentato dal trapianto combinato di fegato e rene. L’Rna Interference verrà somministrato attraverso un’iniezione sottocutanea con dosaggio proporzionato al peso del paziente
Protagonisti di questa storia sono stati due figli. Quella del trapianto da vivente è un’opzione possibile nell’ospedale, oltre che per il fegato, anche per il rene, sia nel caso di paziente adulto che pediatrico
Un trapianto combinato fegato-rene che ha permesso a un uomo di 57anni di riprendere le proprie funzioni epatiche e renali. È quanto è stato effettuato nei giorni scorsi al policlinico di Bari, un intervento reso possibile grazie alla donazione di una donna di 46 anni dall’ospedale di Andria. Alla delicata operazione…
Festeggiati i 15 anni di Casa Santa Rita (Padova) in occasione del convegno sulla trapiantologia pediatrica.
Le storie degli sportivi tornati a vivere e l’importanza del dono. Questi i temi dell’incontro Panathlon Lecco.
Centotrentasei i trapianti pediatrici effettuati l’anno scorso nel nostro Paese. Il programma, coordinato dal CNT, vede coinvolti 12 ospedali. Roma, Bergamo, Padova tra i primi centri per volume d’attività.
Settantadue ore: tanto è durato il trapianto record completato, con successo, all’Ospedale Niguarda di Milano, dall’équipe del professor De Carlis, su una paziente di 53 anni con Policistosi epatorenale.
Oltre 3.700 trapianti nel 2018 (3.718 per la precisione): di cui 3.407 da donatore deceduto e 311 da vivente.
“Le interconnessioni epidemiologiche e biologiche tra il fegato ed il rene sono ormai sempre più riconosciute”. Maria Rendina (U.O. Gastroenterologia – Policlinico Bari) ne illustra i ‘meccanismi’.
All’Ospedale Bambino Gesù di Roma doppio trapianto da record: fegato e rene da mamma a figlio. L’eccezionalità dell’intervento grazie alla chirurgia di prelievo eseguita con tecnica laparoscopica.
Tutto pronto a Bari per la visita del Santo Padre – Papa Francesco – in programma sabato 7 luglio. In quella stessa data al Teatro Petruzzelli si celebrano i 1.500 trapianti di rene eseguiti in Puglia.