
Riccardo Volpes: “La sicurezza delle immunoglobuline”
Le immunoglobuline umane anti-epatite B sono di assoluta sicurezza. Lo spiega il dottor Riccardo Volpes, UO Epatologia e Gastroenterologia ISMETT-IRCCS di Palermo.
Le immunoglobuline umane anti-epatite B sono di assoluta sicurezza. Lo spiega il dottor Riccardo Volpes, UO Epatologia e Gastroenterologia ISMETT-IRCCS di Palermo.
Il dottor Riccardo Volpes, UO Epatologia e Gastroenterologia ISMETT-IRCCS di Palermo, spiega cosa succede quando si fa a meno delle immunoglobuline nei pazienti con epatite B.
Il dottor Riccardo Volpes, UO Epatologia e Gastroenterologia ISMETT-IRCCS di Palermo ci spiega quando e perché si sviluppano le immunoglobuline per l’epatite B.
Sapete cosa sono le immunoglobuline e perché vengono sviluppate dal nostro organismo? Lo spiega il dottor Riccardo Volpes, UO Epatologia e Gastroenterologia ISMETT-IRCCS di Palermo.
Il professor Riccardo Volpes parla del progetto Epateam e delle informazioni rivolte a medici e pazienti
Il professor Riccardo Volpes – Responsabile Unità Operativa Epatologia-Gastroenterologia, ISMETT Palermo – affronta il tema delle donazioni correlate al trapianto di fegato.
Il professor Riccardo Volpes – Responsabile Unità Operativa Epatologia-Gastroenterologia, ISMETT Palermo – parla del trapianto di fegato nei pazienti con più di 65 anni.
Il professor Riccardo Volpes – Responsabile Unità Operativa Epatologia-Gastroenterologia, ISMETT Palermo – introduce l’argomento della donazione in quanto valore da preservare sempre.
Il professor Riccardo Volpes – Responsabile Unità Operativa Epatologia-Gastroenterologia, ISMETT Palermo – spiega qual è la mappa delle patologie che portano al trapianto di fegato.
Il professor Riccardo Volpes – Responsabile Unità Operativa Epatologia-Gastroenterologia, ISMETT Palermo – parla del Centro Trapianti Multiorgano della regione Sicilia.
Il professor Riccardo Volpes – Responsabile Unità Operativa Epatologia-Gastroenterologia, ISMETT Palermo – parla del follow nel trapianto di fegato concentrando l’attenzione sulle complicanze metaboliche.
Il professor Riccardo Volpes – Responsabile Unità Operativa Epatologia-Gastroenterologia, ISMETT Palermo – spiega quali sono le indicazioni al trapianto in rapporto agli stili di vita.
Il professor Riccardo Volpes – Responsabile Unità Operativa Epatologia-Gastroenterologia, ISMETT Palermo – introduce il tema dello sport relativamente al trapianto di fegato.