
La sicurezza delle terapie per l’emofilia passa per gli studi sul tumore del fegato
Una ricerca potrebbe aprire nuovi scenari per il trattamento della patologia che, ogni anno, colpisce fin dalla nascita centinaia di bambini
Una ricerca potrebbe aprire nuovi scenari per il trattamento della patologia che, ogni anno, colpisce fin dalla nascita centinaia di bambini
Uno studio condotto in Cina ha sviluppato un approccio meno invasivo su un pool di pazienti affetti da cancro e da epatite B
Capiamo da cosa dipende questa condizione sempre più diffusa e quali sono le procedure da seguire per il suo trattamento
Questi composti tossici, oltre che sull’ambiente, incidono anche sulla salute. E dagli USA prende strada l’ipotesi di fissarne i limiti di concentrazione nell’acqua
Al nostro Paese sarebbe spettato il ruolo di ospitare l’evento globale del World Blood Donor Day, ma in virtù delle restrizioni per contenere il contagio del Covid-19, l’Oms ha rinviato tutto al 2021
“La medicina – dice Gino Strada (Emergency) – non può essere un supermarket dei privilegi, dove ognuno, in base alle proprie possibilità, sceglie ciò che preferisce. Questa è una visione razzista”.
Al via lo studio dell’Università La Sapienza di Roma che prevede infusioni di cellule staminali per la rigenerazione del fegato in soggetti con malattia epatica in stadio avanzato. Si parte con 20 pazienti.
Epatite B: arriva test low cost. L’esame è stato messo a punto dai ricercatori dell’Imperial College di Londra.
Si guarda con grande interesse alla scoperta fatta dai ricercatori della John Hopkins University
di Baltimora sul test del sangue utile a diagnosticare precocemente il cancro