
Anche 9 trapianti di fegato nella maratona di Natale a Torino
Alle Molinette sono stati effettuati 24 interventi salvavita in poco più di 100 ore. Tra questi un trapianto di fegato da un donatore di 97 anni
Alle Molinette sono stati effettuati 24 interventi salvavita in poco più di 100 ore. Tra questi un trapianto di fegato da un donatore di 97 anni
L’anno si chiude con numeri importanti per l’attività regionale. Al Policlinico di Bari sono stati 135 gli interventi effettuati, di cui 30 sul fegato
Secondo uno studio a predire la risposta sarebbe una firma molecolare. Un risultato che potrebbe aprire la prospettiva del trapianto a molti più pazienti
L’intervento eccezionale è stato effettuato nei giorni scorsi all’ospedale Molinette di Torino sulla piccola affetta da epatoblastoma
Il testo è stato presentato dalla Società italiana di malattie infettive e tropicali e dall’Associazione italiana per lo studio del fegato
Uno studio ha valutato le previsioni in termini di sopravvivenza nei pazienti con questa condizione che si sottopongono all’intervento
L’operazione è stata effettuata su un uomo di 58 anni affetto da metastasi epatiche da pregresso tumore del colon
Per la prima volta al mondo è stato effettuato un intervento di questo tipo da una paziente di età così avanzata
Straordinario intervento effettuato nei giorni scorsi all’ISMETT. A ricevere l’organo è stato un 50enne con insufficienza epatica terminale
L’obiettivo è stato presentato dal professor Francesco D’Amico, dell’università di Padova, al meeting dell’American Association Study of Liver Disease
All’ospedale Profili l’organo è stato prelevato da una donna di 97 anni deceduta a seguito di un’emorragia cerebrale. Mai in Italia era stato registrato un caso simile
Lo studio è finanziato da AIRCS e sarà condotto dall’AOU Pisana e dal CNR. Oggetto della ricerca saranno gli organoidi, le versioni miniaturizzate di un organo in vitro in 3D
I numeri dello European Committee on Organ Transplantation dicono che con Spagna e Francia il nostro Paese ha il tasso di donazione più alto
A Modena è stato eseguito il primo intervento di questo tipo per il trapianto da un 38enne alla madre affetta da tumore
Lo dice uno studio americano che potrebbe aprire le porte a un uso più esteso di donatori anziani di organi
Secondo uno studio multicentrico, i pazienti trattati con acido obeticolico hanno registrato una sopravvivenza maggiore libera dal trapianto di fegato
Si chiama “Liver Home” ed è il percorso supportato dalla Yale School of Medicine per quelle persone non idonee al trapianto di fegato
Si chiama acidemia metilmalonica ed è una patologia metabolica. Uno studio condotto dall’ospedale Bambino Gesù di Roma spiega l’efficacia dell’intervento
Dalla steatosi all’epatocarcinoma, passando per cirrosi ed epatiti virali, ecco quali sono le patologie epatiche più diffuse e come trattarle
Le problematiche del fegato possono riguardare anche i più piccoli e le origini possono essere congenite o genetiche. Capiamo di cosa si tratta