
In Italia aumentano i tumori. Tra le cause, le cattive abitudini
Presentato nei giorni scorsi il report di AIOM sul 2022. Fumo, alcol, sedentarietà e sovrappeso i fattori di rischio più diffusi. Oltre 12mila i casi di cancro epatico
Presentato nei giorni scorsi il report di AIOM sul 2022. Fumo, alcol, sedentarietà e sovrappeso i fattori di rischio più diffusi. Oltre 12mila i casi di cancro epatico
L’acceleratore lineare Electron Flash, unico al mondo dotato di cannone a triodo, consentirà di risparmiare danni ai tessuti sani senza alterare la terapia
A pesare rispetto ai Paesi occidentali è l’assoluta mancanza di prevenzione. Il cancro al fegato tra le forme più diffuse negli uomini
Secondo uno studio dell’OMS, raddoppiare le tasse sugli alcolici potrebbe evitare 5mila decessi l’anno in Europa
Dai risultati è emerso che diverse regioni del lobulo epatico mostrano differenze nel turnover degli epatociti, con la zona 2 che ne rappresenta una fonte primaria durante l’omeostasi e la rigenerazione
In base al report di AIOM, solo in Italia sono stati più di mille, nel 2020, i nuovi casi diagnosticati ogni giorno. Cresce la percentuale tra le donne, ma cala l’incidenza del tumore del fegato in entrambi i sessi
Dalla ricerca coordinata dall’università di Novara emerge che gli uomini sono più a rischio (41%) rispetto alle donne (26%), mentre risulta un decorso peggiore per le neoplasie ematologiche
È allarme rosso a Foggia e Bari per i tumori a fegato e vescica nella popolazione maschile.
Tumori del fegato: alla Fondazione Giglio di Cefalù i primi 5 interventi chirurgici con una tecnica innovativa che coniuga laparoscopia e verde di indocianina.