
Ucraina, un bimbo con insufficienza epatica accolto a Torino
Tra i bambini in fuga dal conflitto anche un piccolissimo paziente di sei mesi che dovrà sottoporsi al trapianto di fegato
Tra i bambini in fuga dal conflitto anche un piccolissimo paziente di sei mesi che dovrà sottoporsi al trapianto di fegato
In base ai dati presentati dalla Regione, ad aumentare sono anche le donazioni a cuore fermo. Inoltre, il Piemonte ha avviato il protocollo del CNT per l’utilizzo di organi da pazienti positivi al Covid
È un territorio che si piazza al primo posto per numero di donatori in rapporto alla popolazione. Piemonte e Valle d’Aosta stanno continuando a garantire la regolare attività di donazioni e trapianti d’organo nonostante l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19. O almeno è quanto emerge dall’indagine della Fondazione Dot di Torino….
Oltre 400 trapianti di cui 148 di fegato e, in costante aumento, anche quelli “combinati”. E poi il maxi intervento su un paziente affetto da fibrosi cistica e la prima procedura in Italia per avere il “consenso informato” dei minori in attesa di trapianto. Sono solo alcuni dei traguardi tagliati…
Nel 2019 i dinieghi sono calati fino al 25%, il numero più basso degli ultimi 15 anni. In 976 comuni è possibile manifestare il consenso all’espianto al momento di richiedere o rinnovare la carta d’identità