Ultime news / Focus
Alcol e malattie del fegato: quali sono i sintomi e le forme di prevenzione
Il legame tra alcol e malattie del fegato è ormai accertato. Esistono però forme di prevenzione che ci consentono di limitare l’incidenza di queste malattie come controlli medici regolari e abitudini di vita sane.
A Bergamo una nuova terapia per la colestasi intraepatica
All’ospedale Papa Giovanni XXIII è stato avviato il nuovo trattamento a base di odevixibat per curare questa malattia rara del fegato
La sicurezza delle terapie per l’emofilia passa per gli studi sul tumore del fegato
Una ricerca potrebbe aprire nuovi scenari per il trattamento della patologia che, ogni anno, colpisce fin dalla nascita centinaia di bambini
Al Gemelli un percorso clinico assistenziale per il colangiocarcinoma
Presentato all’ospedale romano il programma multidisciplinare per uno dei tumori più rari e aggressivi delle vie biliari
Anche 9 trapianti di fegato nella maratona di Natale a Torino
Alle Molinette sono stati effettuati 24 interventi salvavita in poco più di 100 ore. Tra questi un trapianto di fegato da un donatore di 97 anni
Record di trapianti in Puglia nel 2022
L’anno si chiude con numeri importanti per l’attività regionale. Al Policlinico di Bari sono stati 135 gli interventi effettuati, di cui 30 sul fegato
Un farmaco per il fegato efficace anche contro il Covid
Uno studio internazionale ha dimostrato l’efficacia dell’acido ursodesossicolico nell’impedire al virus di entrare nelle cellule umane e di infettarle
In Italia aumentano i tumori. Tra le cause, le cattive abitudini
Presentato nei giorni scorsi il report di AIOM sul 2022. Fumo, alcol, sedentarietà e sovrappeso i fattori di rischio più diffusi. Oltre 12mila i casi di cancro epatico
Biopsia liquida per il tumore del fegato, una nuova procedura
Uno studio condotto in Cina ha sviluppato un approccio meno invasivo su un pool di pazienti affetti da cancro e da epatite B
Immunoterapia per il tumore del fegato, così viene stabilita l’efficacia
Secondo uno studio a predire la risposta sarebbe una firma molecolare. Un risultato che potrebbe aprire la prospettiva del trapianto a molti più pazienti
Chirurgia e microonde per trattare le metastasi epatiche
Per curare le conseguenze del tumore del colon-retto, a Pisa è stato sviluppato un nuovo approccio terapeutico
Le fibre raffinate possono predisporre al tumore del fegato
Secondo uno studio spagnolo questo tipo di dieta potrebbe accrescere i fattori di rischio in particolare nelle persone con deformità a livello vascolare
La rigidità del fegato aumenta dopo l’infezione da Covid
È quanto emerge da uno studio sugli ultrasuoni presentato in occasione del meeting annuale della Radiological Society of North America
Trapianto di fegato collegato al cuore, così si salva una bimba di 5 anni
L’intervento eccezionale è stato effettuato nei giorni scorsi all’ospedale Molinette di Torino sulla piccola affetta da epatoblastoma
Entro il 2040 +55% di diagnosi e decessi per tumore del fegato
È il risultato di un’analisi a livello globale condotta dall’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro
Un documento per la gestione dell’epatite Delta
Il testo è stato presentato dalla Società italiana di malattie infettive e tropicali e dall’Associazione italiana per lo studio del fegato
Nuove strumentazioni per le diagnosi delle malattie del fegato
Nei giorni scorsi l’ambulatorio di Epatologia dell’ospedale Frangipane di Ariano Irpino si è dotato di un Fibroscan expert 360
In Friuli Venezia Giulia nasce la prima biobanca epatologica regionale
Il progetto è realizzato in collaborazione tra l’università di Udine e la Fondazione italiana fegato: un impegno per nuove strategie diagnostiche e terapeutiche
La resezione epatica robotica è più efficace per il tumore del fegato
Uno studio condotto all’Università di Modena e Reggio Emilia conferma la sicurezza di questa procedura rispetto a quella a cielo aperto
I fattori di rischio del fegato grasso aumentano nelle persone con HIV
I risultati di uno studio confermano che le condizioni che predispongono alla steatosi epatica non alcolica sono prevalenti in questa tipologia di pazienti