Una ricerca tutta italiana condotta su oltre 12mila pazienti in tutto il mondo ha permesso di individuare quattro nuovi sottotipi di questa rara malattia epatica
È successo a Torino dove un uomo di 57 anni ha ricevuto il nuovo fegato. La condizione era stata provocata dalle altissime temperature di questo periodo
Il 50enne ghanese era affetto da colangite sclerosante primitiva. Grazie all’equipe dell’ospedale Cardarelli di Napoli si è potuto sottoporre all’intervento salvavita
Questa infiammazione può ripresentarsi dopo l’intervento. Uno studio ha voluto identificare la probabilità associata alla sopravvivenza del paziente interessato
Lo University of Pittsburgh Medical Center, che gestisce l’ISMETT, porta per la prima volta in Sicilia il programma che punta a sviluppare piani di cura personalizzati
Dalla ricerca della nostra rete trapianti è emersa una correlazione tra la presenza di antigeni HLA e una maggiore predisposizione a contrarre l’infezione da SARS-CoV-2
L’organo è stato conservato per tre giorni in uno speciale macchinario per poi venire impiantato su un paziente terminale. A un anno di distanza non ci sono sintomi di rigetto