
Donazioni e trapianti d’organo, in Abruzzo e Molise serve più sensibilizzazione
I dati relativi al 2021 indicano che la popolazione non è ancora del tutto consapevole dell’importanza di fornire il consenso in vita
I dati relativi al 2021 indicano che la popolazione non è ancora del tutto consapevole dell’importanza di fornire il consenso in vita
Tra i bambini in fuga dal conflitto anche un piccolissimo paziente di sei mesi che dovrà sottoporsi al trapianto di fegato
Protagonisti di questa storia straordinaria che arriva dalla provincia di Catania sono Alfonsina e Fabio
Pronti 10 milioni di euro per “Joint Action”, il piano triennale per coordinare i sistemi nazionali
“BRAVEST” ed “EGALiTE” rientrano nell’ambito di EU4Health, il programma sanitario dell’Ue come risposta all’emergenza da Covid
Insieme a quelli di rene sono stati 90 gli interventi effettuati nel corso del 2021, 6 in più dell’anno precedente
L’intervento è stato effettuato a fine dicembre. È il terzo Paese africano a eseguire questo tipo di operazione dopo Egitto e Sudafrica
Intervento salvavita al Policlinico per un 40enne di Belgrado affetto da insufficienza epatica acuta
Il paziente, un uomo di 66 anni, era stato considerato inoperabile in un centro trapianti del Nord Italia
Un 45enne si è potuto sottoporre al trapianto di fegato grazie all’organo trasportato in urgenza con la Lamborghini in dotazione al reparto Stradale
Quattro nel totale gli interventi effettuati, più due espianti multi-organo, in 24 ore di lavoro
Una grande risposta dopo il lancio, lo scoro 26 settembre, della nuova app che facilita la registrazione come donatori
Nei giorni scorsi è stata sottoscritta la convenzione che prevede la partecipazione dei militari nelle attività di trasporto in favore degli ospedali di Lombardia e Nord Italia
L’attuale allenatore dell’under 23 dell’Ipswich Town è affetto da colangite sclerosante primitiva. L’annuncio attraverso i suoi canali social e quelli del club
Quasi 2 milioni di euro sono stati stanziati per coinvolgere oltre 360mila cittadini nati tra il 1969 e il 1989
Fino al 20 settembre, l’atrio centrale del Policlinico ospiterà l’iniziativa artistica per far conoscere questa patologia rara del fegato
A dare l’annuncio è stato il ministro della Salute, Roberto Speranza, al termine del G20 a Roma. Si inizierà già a settembre
La bella storia che arriva dal Regno Unito. Protagonisti una nonna e un bimbo di 13 mesi a cui era stata diagnosticata la sindrome di Alagille
Ci sono stati anche due interventi che hanno donato un fegato nuovo a due persone. A Padova una maratona di 7 trapianti in 36 ore ha permesso ai pazienti di avere una nuova speranza di vita. È successo negli ultimi giorni nell’Azienda Ospedaliero Universitaria: su polmoni, cuore, fegato, reni e…
Ha percorso 25 chilometri a nuoto per sostenere una raccolta fondi a favore della ricerca contro l’atresia delle vie biliari, una malattia rara del fegato che negli anni scorsi aveva colpito il figlio costringendolo al trapianto. Protagonista di questa straordinaria iniziativa è stato Luca Foletti, di Santo Stefano Lodigiano, che…