
Trapianto di fegato da donatore vivente: ecco perché è un’opzione sicura
Questa procedura è in grado di ridurre i tempi di attesa e, soprattutto, i decessi dei pazienti che devono sottoporsi all’intervento
Questa procedura è in grado di ridurre i tempi di attesa e, soprattutto, i decessi dei pazienti che devono sottoporsi all’intervento
L’accumulo di eccessivo grasso corporeo può essere contrastato con stili di vita corretti, evitando anche danni a livello epatico
Eliminare le tossine e regolare il metabolismo sono azioni possibili anche attraverso qualche rimedio naturale. Proviamo a conoscerne meglio qualcuno
Bevande, verdura o frutta secca, cerchiamo di capire quali sono i cibi migliori per preservarci dalle patologie epatiche
Il professor Paolo Angeli, Unità di Medicina interna ed Epatologia dell’Università di Padova, ci spiega cos’è l’albumina e perché il suo ruolo è così importante per la nostra salute.
Questi composti tossici, oltre che sull’ambiente, incidono anche sulla salute. E dagli USA prende strada l’ipotesi di fissarne i limiti di concentrazione nell’acqua