
Giornata mondiale dell’epatite, cosa chiedono pazienti e associazioni
Il 28 luglio ricorre l’appuntamento per tenere alta l’attenzione su questa famiglia di forme che colpiscono il fegato. Dagli screening al trattamento, ecco qual è la situazione
Il 28 luglio ricorre l’appuntamento per tenere alta l’attenzione su questa famiglia di forme che colpiscono il fegato. Dagli screening al trattamento, ecco qual è la situazione
Una ricerca tutta italiana condotta su oltre 12mila pazienti in tutto il mondo ha permesso di individuare quattro nuovi sottotipi di questa rara malattia epatica
Lo studio dell’Università di Cagliari ha permesso di individuare nel genoma un’alterazione nel Dna di queste neoplasie che ne consentirebbe l’identificazione
Lo studio, coordinato dall’università di Modena, fornisce anche indicazioni per la gestione del sanguinamento e della trombosi nei pazienti con cirrosi epatica
Per l’epatocarcinoma le terapie sono in costante evoluzione. Ora c’è anche un nuovo strumento che gli specialisti delle Marche utilizzano a beneficio dei pazienti
La risoluzione approvata punta a pianificare azioni coordinate per contrastare le forme considerate prevenibili, in primis quelle legate all’abuso di alcol e fumo
I numeri in Italia dicono che è ancora necessario organizzare una serie di interventi per contrastare questi virus
I numeri dicono che nel nostro Paese si muore di meno rispetto all’Europa. A migliorare è anche la sopravvivenza post diagnosi