
Al Gemelli un percorso clinico assistenziale per il colangiocarcinoma
Presentato all’ospedale romano il programma multidisciplinare per uno dei tumori più rari e aggressivi delle vie biliari
Presentato all’ospedale romano il programma multidisciplinare per uno dei tumori più rari e aggressivi delle vie biliari
Secondo uno studio a predire la risposta sarebbe una firma molecolare. Un risultato che potrebbe aprire la prospettiva del trapianto a molti più pazienti
L’intervento eccezionale è stato effettuato nei giorni scorsi all’ospedale Molinette di Torino sulla piccola affetta da epatoblastoma
I risultati di uno studio condotto all’Università di San Diego sottolineano l’importanza, per fratelli e figli, di sottoporsi a screening periodici
L’accumulo di eccessivo grasso corporeo può essere contrastato con stili di vita corretti, evitando anche danni a livello epatico
Uno studio tedesco ha dimostrato che l’invecchiamento non influenza il processo di rigenerazione delle cellule epatiche
Capiamo in cosa consiste questa tecnica utilizzata per la cura di quelle neoplasie spesso inoperabili o resistenti ai trattamenti tradizionali
Dall’alimentazione all’obesità, passando per l’abuso di bevande alcoliche, cosa c’è dietro a forme come steatosi epatica, cirrosi e tumore
Lo University of Pittsburgh Medical Center, che gestisce l’ISMETT, porta per la prima volta in Sicilia il programma che punta a sviluppare piani di cura personalizzati
I pazienti che uniscono la prima condizione alla steatosi epatica sono più a rischio di sviluppare forme come epatite C, fibrosi, cirrosi e tumore
Questa spezia è molto utilizzata sia per cibi che tisane. Ha proprietà antiossidanti, ma non è adatta per chi soffre di calcoli alla colecisti o vie biliari
Lo studio dell’Università di Cagliari ha permesso di individuare nel genoma un’alterazione nel Dna di queste neoplasie che ne consentirebbe l’identificazione
Secondo l’OMS oltre 13 milioni di decessi, ogni anno, sono generati dall’inquinamento. Un fattore che si ripercuote anche sulla nostra catena alimentare
Tra i bambini in fuga dal conflitto anche un piccolissimo paziente di sei mesi che dovrà sottoporsi al trapianto di fegato
È quanto emerge da uno studio pubblicato sul Journal of the American Medical Association. E la condizione sarebbe indipendente dallo stato di obesità
La piattaforma GenIA consentirà di integrare big data clinici e molecolari di pazienti affetti da patologie epatiche come steatosi, steatoepatite e tumore
I problemi di peso si sviluppano già da giovani e possono predisporre allo sviluppo di patologie epatiche, tumore compreso
Il paziente, un uomo di 66 anni, era stato considerato inoperabile in un centro trapianti del Nord Italia
Un 45enne si è potuto sottoporre al trapianto di fegato grazie all’organo trasportato in urgenza con la Lamborghini in dotazione al reparto Stradale
I ricercatori del Mount Sinai hanno stabilito che l’esposizione alle sostanze chimiche dopo il crollo era associata a patologie epatiche e tumori